UNTITLED (UNITED ENEMIES) |THOMAS SCHÜTTE
Thomas Schütte (nato a Oldenburg nel 1954, attualmente residente a Dusseldorf) è un figura di spicco nel panorama dell’arte contemporanea. Artista straordinariamente versatile, il suo lavoro attraversa una vasta gamma di linguaggi espressivi : dalla tela dipinta al disegno, dalla scultura ai modelli architettonici.
Durante un periodo di soggiorno a Roma, Schütte ha occasione di studiare da vicino i busti antichi e la ritrattistica classica. Proprio da questo confronto con la tradizione nasce una delle sue serie più emblematiche, United Enemies, in cui l’artista esplora, attraverso figure prototipiche, dinamiche di controllo, conflitto e potere.
L’opera Untitled (United Enemies) presenta due personaggi in miniatura, modellati con pasta Fimo attorno a una struttura di bacchette di legno. I due sono vestiti con ritagli di tessuto, posti su un piedistallo ricavato da un tubo di scarico e racchiusi sotto una campana di vetro, come se fossero oggetti preziosi da museo. Questo allestimento conferisce loro un’aura quasi sacrale, ma al tempo stesso grottesca.
I volti delle due figure, dalle espressioni esasperate — uno con un sorriso sardonico, l’altro con occhi spalancati — sembrano beffarsi dell’osservatore. In questo gioco di sguardi e giudizi impliciti, lo spettatore si trova in una posizione di subordinazione, quasi costretto ad assoggettarsi alla tensione ambigua emanata dai personaggi. Ne risulta un ribaltamento dei ruoli: le sculture, solitamente oggetti inerti, assumono un ruolo attivo, esercitando un potere psicologico su chi le guarda. Schütte richiama così le funzioni della scultura commemorativa pubblica, che un tempo aveva il compito di suscitare reverenza e soggezione.
Untitled (United Enemies) è attualmente esposta all’interno della mostra Genealogies, retrospettiva dedicata a Thomas Schütte presso Punta della Dogana, sede della Pinault Collection a Venezia. L’esposizione, che riunisce opere della collezione insieme a prestiti dell’artista, offre un percorso immersivo attraverso l’ampio e articolato repertorio di Schütte, interrogandosi sulla condizione umana, tra ironia, inquietudine e riflessione politica.
Thomas Schütte
Thomas Schütte. Genealogies
Fino al 23 novembre 2025
Pinault Collection, Punta della Dogana, Venezia.
Thomas Schütte, Untitled (United Enemies), 1995 (dettaglio), Pinault Collection.
Installation view, Thomas Schütte. Genealogies, 2025, Punta della Dogana, Venezia.
Ph. Marco Cappelletti © Palazzo Grassi – Pinault Collection
© Thomas Schütte, by SIAE 2025

Thomas Schütte, Untitled Enemy (Udo), 1992 (detail), Pinault Collection, Untitled (United Enemies), 1995 (detail), Pinault Collection. Installation view, “Thomas Schütte. Genealogies”, 2025, Punta della Dogana, Venezia. Ph. Marco Cappelletti © Palazzo Grassi – Pinault Collection © Thomas Schütte, by SIAE 2025
23/04/25