incomplete-encyclopedia-of-touch-cactus

INCOMPLETE ENCYCLOPEDIA OF TOUCH | ERIK KESSELS, THOMAS SAUVIN, KAREL DE MULDER

Graficamente configurato come enciclopedia fotografica, Incomplete Encyclopedia of Touch (pubblicato da RVB Books nel 2024) è in realtà un progetto che assume l’aspetto di una ricerca antropologica. Le immagini presenti nel libro provengono dagli archivi di Erik Kessels – collezione composta da oltre 15.000 album di famiglia ed elemento fondante della sua ricerca artistica –, Karel de Mulder e Thomas Sauvin.
Il tema principale della pubblicazione è il desiderio umano (quasi inspiegabile) di mettere le mani sopra a qualsiasi cosa, che sia essa materiale o immateriale, seguendo la teoria che tutto ciò che può essere toccato sarà toccato. Provenendo da fonti diverse, le 1.919 fotografie che compongono questa enciclopedia incompleta riescono a formare una visione del fenomeno a 360 gradi, ponendo l’attenzione su questa pratica – e tentazione – apparentemente universale.

Rispettando la classica impostazione da enciclopedia, la corposa pubblicazione si suddivide in categorie e l’indice inserito nelle prime pagine le riporta tutte in ordine alfabetico: quindi, se nella prima sezione – quella della A – troveremo gli Aeroplani e gli Animali, nella sezione della B troveremo le Barche, e così via. Come anticipa il titolo stesso, non si ha la pretesa di presentare un progetto finito ed esaustivo, operazione peraltro impossibile; alcune lettere/caselle sono vuote, lasciando spazio sia all’immaginazione che a un – auspicabile – successivo volume.
Questa ironica e rigorosa ricognizione del desiderio umano mostra trasporto per gli oggetti più svariati – alberi, automobili, corrimano – ma anche i più improbabili – frigoriferi, pesci, cactus. Cos’è che convince una persona a toccare addirittura un cactus, pianta piena di spine pungenti, pur di mettersi in posa per una foto? Ci sarebbero certamente altre possibilità per realizzare un bello scatto, eppure tantissimi individui scelgono deliberatamente di farlo.
“Cerchiamo connessione? Reclamiamo possesso? Oppure vogliamo solo confrontarci con gli oggetti del nostro mondo?”, si chiedono gli autori di Incomplete Encyclopedia of Touch. Interrogativi sui quali pongono l’attenzione anche grazie ad un linguaggio caratterizzato da una pratica di accumulo al limite del compulsivo: le centinaia di immagini raccolte e messe insieme.

Non sono presenti testi, se non le parole che danno il titolo alle categorie e una breve sinossi inserita in ultima pagina, ma non si sente la necessità di parole per una lettura visiva che appaga e intriga a ogni pagina.
La ricerca effettuata da Kessels, de Mulder e Sauvin fa emergere non solo uno dei più curiosi comportamenti dell’uomo, ma anche il fascino della fotografia nella sua declinazione più pura, cioè quando viene utilizzata da dilettanti.

 

Incomplete Encyclopedia of Touch
Erik Kessels, Karel de Mulder, Thomas Sauvin
22 x 30 cm, 496 pagine a colori, copertina flessibile
Pubblicato da RVB Books, Parigi, 2024

 

Incomplete Encyclopedia of Touch. Erik Kessels, Karel de Mulder, Thomas Sauvin. 22 x 30 cm, 496 color pages, soft cover. Published by RVB Books, Paris, 2024.

Incomplete Encyclopedia of Touch. Erik Kessels, Karel de Mulder, Thomas Sauvin.
22 x 30 cm, 496 color pages, soft cover.
Published by RVB Books, Paris, 2024.

 

25/01/25