ITALY. 1953.
Tuscany region. Town of Siena.

HENRI CARTIER-BRESSON E L’ITALIA | CAMERA, TORINO

Il 14 febbraio, ha inaugurato la mostra “Henri Cartier-Bresson e l’Italia”, una grande monografica che racconta il legame tra il fotografo francese e l’Italia.
Attraverso 160 fotografie vintage e numerosi documenti, la mostra esplora il rapporto iniziato negli anni 30 e proseguito fino agli anni 70, evidenziando come la vivace vita di strada italiana abbia ispirato quegli “istanti decisivi” che hanno reso celebre il suo lavoro.
Dai primi capolavori del 1932 ai fotoreportage realizzati per diverse testate internazionali, il percorso propone una panoramica della vitalità e della profondità del nostro Paese, mostrando anche le criticità del contesto sociale e la ricchezza di tradizioni.

Curata da Clément Chéroux e Walter Guadagnini, l’esposizione è realizzata grazie alla collaborazione con la Fondation Cartier-Bresson e la Fondazione CAMERA, e rimarrà aperta fino al 2 giugno.

 

Maggiori informazioni: CAMERA
Date: dal 14 febbraio al 2 giugno 2025

Immagine: Henri Cartier-Bresson, Siena, 1953. © Fondation Henri Cartier-Bresson / Magnum Photos.

21/02/25