AVISPISH | JOAQUINA SALGADO
Avispish (2022) di Joaquina Salgado è il terzo video presentato all’interno del programma Pattern, sesta edizione di Digital Video Wall (DVW), un progetto annuale curato da Gemma Fantacci e strutturato in capitoli tematici, volto a promuovere la diffusione e la sperimentazione nell’arte digitale.
Avispish è un’opera immersiva che esplora il concetto di identità fluida e l’intersezione tra corpo digitale e percezione sensoriale. Creata da Joaquina Salgado, l’opera si sviluppa attraverso ambienti sintetici generati in real-time, popolati da entità ibride che oscillano tra il virtuale e l’organico. Il lavoro si articola come un’esperienza audiovisiva in continua trasformazione, in cui texture luminose e materiali iridescenti evocano una sensazione di alterità e simultanea familiarità. Attraverso l’uso di tecnologie emergenti, come motori di gioco e ambienti interattivi, Avispish si pone come un’indagine sulle possibilità dell’autocostruzione identitaria nel digitale, offrendo una riflessione sulla fusione tra corpi fisici e alter ego sintetici. Saldamente radicato nel suo interesse per la sperimentazione tra mondi fisici e virtuali, Avispish rappresenta un’estensione della ricerca dell’artista sulla percezione del sé nell’era dell’immagine in tempo reale. L’opera invita lo spettatore a immergersi in un universo in cui la corporeità si dissolve e si ricompone continuamente, riflettendo sulla crescente interazione tra la nostra presenza reale e la nostra proiezione digitale.
Joaquina Salgado (Argentina) è un’artista digitale che combina tecnologie emergenti per la creazione di esperienze XR, spazi virtuali interattivi e performance audiovisive. Le sue esplorazioni tra il mondo fisico e quello onirico convergono nella creazione di ambienti sintetici attraverso tecnologie in real-time, scultura digitale e fotogrammetria, con l’obiettivo di riflettere sulla natura umana, la programmazione interiore e il rapporto che sviluppiamo con le macchine come specchio interattivo.
Joaquina fa parte di Amplify DAI, una rete internazionale di artiste e curatrici che operano nell’ambito delle arti digitali. I suoi studi in arti multimediali presso la Universidad de Artes de La Plata (Argentina) l’hanno portata a presentare il suo lavoro in diversi contesti espositivi, tra cui festival di arte digitale, club, gallerie e metaverso. Ha esposto in festival come Mutek e Mirage e ha collaborato a progetti con Marshmallow Laser Feast (MLF). Nel 2023, ha presentato a Zurigo la performance in motion capture DERIVA, realizzata durante la sua residenza artistica a Basilea, Svizzera, grazie al supporto di Pro Helvetia. Alcuni mesi dopo, ha tenuto la sua prima mostra personale, DESBORDE, presso il Centro NAVE a Santiago del Cile, Cile. L’ultima partecipazione di quest’anno è con la sua installazione in VR, FLUIDO.OBJ, alla TRIENAL APAP7, un’esposizione di Arte Pubblica e Eterotopie Urbane ad Anyang, Corea del Sud, che resterà in mostra per tre mesi
© Joaquina Salgado, Avispish, 2022, video still, courtesy l’artista